top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreRedazione O.NA.P.S

Bozza Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione

EFEI Organismo, partecipando ai tavoli istituzionali di concertazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, comunica quanto segue:

è stata pubblicata la bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione, in attesa di approvazione.


Nuovo Accordo Stato Regioni_BOZZA
.pdf
Download PDF • 1.08MB

La bozza introduce alcune novità e modifiche rispetto all'Accordo vigente, che saranno oggetto di discussione e confronto nei prossimi giorni.

Di seguito, le principali novità e criticità che EFEI Organismo intende sottoporre all’attenzione di tutti i Convenzionati:


Novità

  • Associazioni datoriali e sindacali autorizzate a fare formazione: solo quelle che compongono Organismi Paritetici (OP) inseriti nel repertorio di cui all'art. 51 del D.Lgs. 81/08.

  • Corso lavoratori: scompare la classificazione basso/medio/alto. La formazione specifica ha una durata minima di 6 ore per tutti e deve essere commisurata ai rischi effettivi e mansione.

  • Corso preposti: durata minima di 12 ore e non più di 8.

  • Corso dirigenti: durata minima di 12 ore e non più di 16, con un modulo aggiuntivo "Cantieri" di 6 ore.

  • Corso datori di lavoro: durata minima di 16 ore, con un modulo aggiuntivo "Cantieri" di 6 ore, anche se non svolgono direttamente i compiti di RSPP.

  • Corso RSPP per datori di lavoro: scompare la classificazione basso/medio/alto. La formazione si articola su vari moduli di cui uno comune e 4 integrativi in base alle Macrotipologie Ateco, analogamente a quanto già in vigore per RSPP/ASPP.

  • Ambienti confinati: vengono regolamentati corso (durata minima di 12 ore) e requisiti docenti.

  • Attrezzature di lavoro: vengono inserite nuove attrezzature relativi corsi (Carri raccoglifrutta 8 ore, Caricatori per la movimentazione materiali, Carriponte durata variabile in base alla conformazione).

Criticità

  • La limitazione delle associazioni datoriali e sindacali autorizzate a fare formazione: potrebbe limitare la scelta dei soggetti formatori con il rischio di aumento dei costi per le imprese.

  • La riduzione della durata del corso per i preposti: potrebbe non essere sufficiente per garantire una formazione adeguata.

  • La durata del corso per i datori di lavoro non RSPP: potrebbe essere eccessiva per le piccole imprese.


EFEI Organismo ritiene che le novità introdotte dalla bozza siano positive, in particolare la regolamentazione del corso per i preposti e la nuova struttura del corso RSPP per datori di lavoro.

Inoltre, si ritiene che la limitazione delle associazioni datoriali e sindacali autorizzate a fare formazione avrà senz’altro un impatto importante sulla scelta dei soggetti formatori e sui costi per le imprese.

EFEI Organismo si impegna a continuare a monitorare l'iter di approvazione della bozza e a fornire agli associati tutti gli aggiornamenti necessari.


comunicazioni@opnefeitalia.org


NR. VERDE: 800584940

TEL: 06/45479340

323 visualizzazioni0 commenti
bottom of page