top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreRedazione O.NA.P.S

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI CORSI IN PRESENZA - OPN EFEI ITALIA

(DA EFFETTUARE IN AZIENDA) IN ACCORDO CON LA NORMATIVA ANTI-CONTAGIO DA COVID-19


Le presenti Linee Guida sono state elaborate sulla base delle normative di carattere nazionale e regionale e nel rispetto delle specifiche esigenze per lo svolgimento delle attività di formazione del proprio personale dipendente.


Prassi FORMAZIONE AULA
.pdf
Download PDF • 148KB



Prassi PROVA PRATICA
.pdf
Download PDF • 147KB



AUTOCERTIFICAZIONE DATORE DI LAVORO
.pdf
Download PDF • 70KB



DELIBERE REGIONALI E DELLE PROVINCIE AUTONOME

Per poter effettuare i corsi di formazione in Aula si deve tener conto delle delibere delle Regioni, qualora queste le abbiano effettuate poiché lo stato ha concesso alle singole Regioni l’autonomia per decidere e deliberare sulla riattivazione dei Corsi di Formazione.

Ad oggi questa è la situazione delle Regioni in cui è possibile o meno effettuare la formazione in Presenza presso l'Azienda:


BASILICATA:

Sospesa attività didattiche e formative in Aula fino a sblocco da parte di un prossimo DPCM.


CALABRIA:

Sospesa attività didattiche e formative in Aula fino al 14 giugno, parte teorica dei percorsi formativi in videoconferenza fino al 31 luglio (Nota n. 166441 del 18.05.2020)


CAMPANIA:

Non è consentita la formazione in Aula ma resta inteso che la modalità di collegamento a distanza in videoconferenza non è applicabile ai moduli formativi che prevedono la fase di addestramento pratico (quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la parte pratica dei corsi per addetti al primo soccorso o abilitante). La stessa potrà essere comunque svolta sul campo come l’attività di tirocinio extra-curriculare e di laboratori tecnico-pratici è svolta preferibilmente a distanza; ove incompatibile con detta modalità, essa è svolta in presenza, purchè nell’ambito dei servizi e delle attività commerciali e produttive consentiti sul territorio regionale e nel rispetto delle medesime prescrizioni di sicurezza applicate ai lavoratori dipendenti dell’ente o impresa interessata. (ORDINANZA n.48 del 17/05/2020)


EMILIA ROMAGNA:

è previsto lo svolgimento di attività corsisti che (a titolo di esempio, lingue straniere, musica, fotografia, nautica), previa adozione di specifico protocollo regionale e nel rispetto dei principi contenuti nelle linee guida nazionali. (Ordinanza del Presidente della Giunta n. 82 del 17 maggio 2020)


FRIULI VENEZIA GIULIA:

è previsto lo svolgimento di attività formative in azienda nel rispetto delle Linee guida regionali e delle prescrizioni di cui all’allegato 10 del DPCM 17.5.2020 (Ordinanza contingibile e urgente n. 14/PC)


LAZIO:

Formazione teorica in Videoconferenza però sono ammesse, nel rispetto dei protocolli vigenti della Regione Lazio, attività di formazione pratica in presenza rapporto docente/allievi 1/1 durata della prova pratica. (Ordinanza n. 7874 del 19 maggio 2020)


LIGURIA:

Solamente corsi in Videoconferenza (ordinanza 30/2020)


LOMBARDIA:

è previsto lo svolgimento di attività formative in azienda a condizione che vengano adottate misure organizzative di prevenzione e protezione previste dal “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione”


MARCHE:

Sezione P, Divisione 85 ISTRUZIONE, Solamente Ateco 85.53.00 - Autoscuole, scuole di pilotaggio e nautiche. (Decreto 154 del 16/05/2020)


MOLISE:

Solamente corsi in Videoconferenza ed e-learning fino a nuova ordinanza.


PIEMONTE:

In alcun settori (attività sportive) è consentita l'attività di insegnamento rispettando la distanza di 2 metri tra le persone (4 mq. per ogni persona) e i tirocini in azienda con la distanza di 1 metro (a condizione che vengano adottate misure organizzative di prevenzione e protezione previste dal “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione).


PUGLIA:

Solamente corsi in Videoconferenza e e-learning (determinazione 829 del 05 maggio 2020)


SARDEGNA:

Solamente corsi in Videoconferenza fino prossimo prolungamento DPCM (Ordinanza 23 del 17 maggio 2020)


SICILIA:

Solamente corsi in Videoconferenza (DD n 1 del 7 maggio 2020)


TOSCANA:

è prevista la formazione in azienda con la collaborazione dell'Ente Bilaterale rispettando la distanza di 1,8 metri tra le persone (3,6 mq. per ogni persona) - Ordinanza n. 40 del 24 Aprile 2020 (Allegato 1)


UMBRIA:

Sezione P, Divisione 85 ISTRUZIONE, Solamente Ateco 85.53.00 - Autoscuole, scuole di pilotaggio e nautiche. (Ordinanza 25 del 17 maggio 2020 e 27 del 19 maggio 2020 della Regione Umbria)


VALLE D'AOSTA:

è prevista la formazione in azienda a condizione che vengano adottate misure organizzative di prevenzione e protezione previste dal “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione” (Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del

virus Covid-19 Reg. Autonoma Valle d'Aosta)


VENETO:

è consentita la formazione in azienda non altrimenti esercitabili a distanza in quanto tale formazione prevede l’utilizzo di laboratori con macchinari e/o attrezzature e/o strumenti, a condizione che vi sia un’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione e che vengano adottate misure organizzative di prevenzione e protezione contestualizzate alle esigenze laboratoriali, anche avuto riguardo alle specifiche esigenze delle persone con disabilità, di cui al “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione” pubblicato dall’INAIL. (Bur n. 70 del 17 maggio 2020)


TRENTINO ALTO ADIGE E PROVINCIA DI TRENTO:

Non è consentita la formazione in Aula ma resta inteso che la modalità di collegamento a distanza in videoconferenza non è applicabile ai moduli formativi che prevedono la fase di addestramento pratico (quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la parte pratica dei corsi per addetti al primo soccorso o abilitante). La stessa potrà essere comunque svolta sul campo nel rispetto delle misure di prevenzione previste per il contagio e la diffusione del virus Covid (numerosità dei partecipanti congrua ad assicurare il distanziamento sociale, il lavaggio o disinfezione delle mani e dei mezzi o attrezzatura utilizzata per l’addestramento, uso di mascherine e guanti).


BOLZANO:

Formazione teorica in Videoconferenza però sono ammesse, nel rispetto dei protocolli vigenti della Provincia Autonoma di Bolzano o in mancanza di quelle nazionali, attività di formazione pratica a distanza ed in presenza, inclusi tirocini e stage in azienda, qualora esse costituiscano parte integrante di cicli di qualificazione continua o di percorsi formativi per il conseguimento di qualifiche professionali (Ordinanza n. 26 del 19 maggio 2020)


N.B.:

Tutte le prove pratiche che si effettuano in azienda sono svolte in rapporto 1/1 quindi un discente per volta.

Sarà nostra premura tenervi quotidianamente informati su ogni eventuale cambiamento da parte delle Regioni.


PER INFO:

Tel. 0968/521173 int.3 e int.5

Cell. 333/2687359

Numero VERDE: 800584940

Email: lineeguida@opnefeitalia.org


123 visualizzazioni0 commenti
bottom of page